Siamo a pochi giorni dalla Pasqua e molti di noi si dedicheranno alla preparazione di uova sode decorate. Spesso, però, se non si trovano uova bianche o molto chiare, il risultato finale del nostro lavoro è sempre un po’ sbiadito, oppure avremo dovuto usare coloranti artificiali per ottenere colori vivaci. In questi giorni dalle mie parti le uova bianche sono diventate rarissime, ed essendo in zona rossa non c’è la possibilità di andare in giro a “caccia di uova”, ecco quindi un metodo semplice per preparare le nostre uova per essere decorate.
Otterremo delle belle uova dal guscio molto chiaro in pochi minuti.
Se invece avete solo bisogno di fare le uova sode, trovate qui la procedura.

Uova sode dal guscio bianco con il Companion Moulinex
Attrezzatura
- Ricetta realizzabile con tutti i modelli di Companion
- Spugnetta morbida
- Acqua corrente
Ingredienti
- 6 uova io ne ho usate 5, ovvero tutte quelle che avevo sul momento. Con la stessa quantità potete arrivare a sbiancare fino a 8-9 uova, basta siano coperte dal liquido
- 500 ml acqua
- 400 ml aceto di vino bianco usate tranquillamente quello che costa meno
Istruzioni
- Ho lavato velocemente le uova sotto l'acqua corrente per pochi istanti e le ho messe nel Companion senza alcuna lama.
- Ho aggiunto l'acqua e l'aceto.
- Ho chiuso con il coperchio e con il tappino inserito in posizione vapore mantenuto dentro la pentola. Se avete un Companion con coperchio in acciaio la posizione del tappino è su Max.
- Ho impostato la funzione Steam per 20 minuti. Se fate meno di 6 uova bastano 18 minuti, se aumentate di molto le uova potreste dover cuocere fino a 22 minuti.
- Ho fatto bollire per il tempo impostato. Dopo qualche minuto si formerà della schiuma, non vi preoccupate, deve farla.
- Ecco le uova già sensibilmente scolorite a fine cottura.
- Ho trasferito la pentola sotto l'acqua corrente.
- Ho passato le uova, una ad una, sotto l'acqua con una spugnetta morbida.
- Ecco le uova sbiancate.
Note
Se vi si rompesse o incrinasse qualche guscio è meglio consumare l'uovo sodo entro 24 ore e va comunque conservato in frigo.


Moglie, mamma e nonna, appassionata di cucina e di tecnologia, divido il mio tempo tra il lavoro (quello che mi dà da mangiare), la famiglia e questo blog in cui trascrivo tutti i piatti che preparo con il mio Companion Moulinex.
Tutte le ricette che trovi in queste pagine sono state prima testate e provate da me e sono frutto di ore di tentativi e “pasticci” fatti prima di arrivare alla ricetta pubblicata, ti chiedo solo di condividerle tenendo conto del tempo che ci ho dedicato e di riportare, comunque, sempre il link al blog, grazie.
Seguimi sui social, metti un “like” alla mia pagina su fb, iscriviti al canale youtube e sul canale Telegram per seguire le mie ricette 🙂 Puoi contattarmi in caso di problemi con una mia ricetta pubblicata qui sul blog scrivendo sul gruppo Telegram, dove, se posso, rispondo dalle 9.00 alle 22.00, in tempo reale.