Semplici da fare, solo un po’ lunghi dato che servono alcune ore per far rassodare bene i gianduiotti. Perfetto regalo di Natale, ma anche ottimi per coccolare i nostri cari.

Gianduiotti fatti in casa col CuCo – MyCuCo.it
Le due ricette sono corredate dal video che vi invito a guardare dato che contiene tutta una serie di consigli.
I due stampi li ho acquistati su Amazon: Stampo in silicone e Stampo in policarbonato.

Pasta di nocciole
Attrezzatura
- Ricetta realizzabile con tutti i modelli di Companion
- Miniciotola
- Lama Ultrablade
- Barattolo in vetro con coperchio
- Spatola
Ingredienti
- 200 g nocciole tostate e pelate
- 2 cucchiaini zucchero facoltativo, ma consigliato
Istruzioni
- Nel Companion, con inserita la miniciotola con la sua lama e il suo coperchio, ho inserito circa un terzo delle nocciole precedentemente riscaldate.
- Ho avviato a vel pulse (13 per chi ha un i-Companion) per 3 minuti. Tappino ben chiuso.
- Ho abbassato dalle pareti, inserito un altro terzo di nocciole e riavviato a vel pulse (13) per altri 3 minuti.
- Ho abbassato dalle pareti, inserito l'ultimo terzo di nocciole e riavviato a vel pulse (13) per altri 3 minuti.
- Ho abbassato dalle pareti, aggiunto i 2 cucchiaini di zucchero e fatto andare a vel 11 per 5 minuti.
- Ho abbassato dalle pareti e fatto andare a vel 11 per altri 5 minuti.
Video
Note


Gianduiotti fatti in casa
Attrezzatura
- Ricetta realizzabile con tutti i modelli di Companion
- Accessorio per mescolare
- Spatola
- Stampi per gianduiotti
- Sac a poche usa e getta
Ingredienti
- 400 g cioccolato al latte o fondente 64-70% cacao
- 200 g pasta di nocciole vedi ricetta
- 25 g burro di cacao o 50g cioccolato bianco
Istruzioni
- Nel Companion, con accessorio per mescolare, ho sciolto 3/4 del cioccolato spezzettato a vel 1, 50 gradi per 20-30 minuti, non mettete il tappino. Non basatevi sul tempo, ma controllate che il cioccolato sia ben sciolto. Non aumentate la temperatura per fare prima o avrete come risultato dei gianduiotti mollicci e che si sciolgono appena si toccano.
- Ho aggiunto il resto del cioccolato, la pasta di nocciole e il burro di cacao (o il cioccolato bianco) e ho mescolato per 5 minuti a vel 5.
- Ho abbassato la velocità a 1 e fatto arrivare il composto a circa 29 gradi sempre mescolando.
- Ho alzato la temperatura fino a 35 gradi e fatto andare per 10 minuti.
- Ho trasferito il composto dei gianduiotti in una sac a poche e ho riempito gli stampi. Con la quantità indicata sono riuscita a riempire sia lo stampo in silicone che quello in policarbonato.
- Ho livellato e "sbattuto" i due stampi per far uscire le bollicine d'aria.
- Ho lasciato rassodare al fresco per almeno 10 ore, più 2 ore in frigorifero
- Ho tolto i gianduiotti dagli stampi (vedi video)
Video
Note


Moglie, mamma e nonna, appassionata di cucina e di tecnologia, divido il mio tempo tra il lavoro (quello che mi dà da mangiare), la famiglia e questo blog in cui trascrivo tutti i piatti che preparo con il mio Companion Moulinex.
Tutte le ricette che trovi in queste pagine sono state prima testate e provate da me e sono frutto di ore di tentativi e “pasticci” fatti prima di arrivare alla ricetta pubblicata, ti chiedo solo di condividerle tenendo conto del tempo che ci ho dedicato e di riportare, comunque, sempre il link al blog, grazie.
Seguimi sui social, metti un “like” alla mia pagina su fb, iscriviti al canale youtube e sul canale Telegram per seguire le mie ricette 🙂 Puoi contattarmi in caso di problemi con una mia ricetta pubblicata qui sul blog scrivendo sul gruppo Telegram, dove, se posso, rispondo dalle 9.00 alle 22.00, in tempo reale.