Ricetta molto semplice e gustosa che aggiunge anche le innumerevoli virtù della curcuma ad un piatto classico. Non dimenticate, come si vede anche in foto, di aggiungere del pepe nero appena macinato prima di servire, dato che quest’ultimo aumenta l’assorbimento della curcuma.

Spezzatino di manzo con porcini e curcuma – MyCuCo.it

Spezzatino di manzo con porcini e curcuma
Attrezzatura
- Ricetta realizzabile con tutti i modelli di Companion
- Lama Ultrablade e perno
- Accessorio per mescolare
Ingredienti
- 600 g carne di manzo potete usare anche pollo o tacchino, ma dovrete dimezzare i tempi di cottura dopo la rosolatura.
- 300 g porcini surgelati o freschi a tocchetti
- 2 scalogni medi
- 5 cucchiai olio extravergine di oliva
- 1 cucchiaio curcuma in polvere
- 1 cucchiaino zenzero in polvere
- 50 ml vino bianco
- 2 cucchiai farina io ho usato farina di tipo 2
- qb sale e pepe nero
Istruzioni
- Ho tritato con lama ultrablade lo scalogno, usando la velocità pulse (vel 13 per chi ha un i-Companion).
- Ho aggiunto l'olio e messo l'accessorio per mescolare. Ho fatto appassire lo scalogno: Slow Cook (Mijoté) P1, senza tappino,
- Ho aggiunto la carne tagliata a cubetti non troppo grandi.
- Ho rosolato senza tappino usando il programma Slow Cook (Mijoté) P1 alzando il tempo a 10 minuti. A metà cottura ho girato a mano.
- Ecco a fine rosolatura.
- Ho aggiunto il vino e ho cotto per altri 5 minuti in Slow Cook (Mijotè) P1.La mia carne ha rilasciato molto liquido (purtroppo a volte accade), quindi ho poi cotto senza tappino per tutto il tempo.
- Ho aggiunto la curcuma e lo zenzero e poco sale.
- Ho avviato la cottura in modalità manuale: Vel 1, 95° per 1 ora e 40 minuti. Io ho cotto senza tappino, ma nel caso in cui la vostra carne avesse rilasciato poco liquido usate il tappino in modalità vapore che esce dalla pentola. Per gli ultimi modelli la posizione è "min".
- Ho aggiunto i funghi e la farina setacciata.
- Ho girato a mano e ho continuato la cottura in Slow Cook (Mijoté) P3 senza tappino.
- Ecco a fine cottura.
- Ho condito con abbondante pepe nero appena macinato.
Note


Moglie, mamma e nonna, appassionata di cucina e di tecnologia, divido il mio tempo tra il lavoro (quello che mi dà da mangiare), la famiglia e questo blog in cui trascrivo tutti i piatti che preparo con il mio Companion Moulinex.
Tutte le ricette che trovi in queste pagine sono state prima testate e provate da me e sono frutto di ore di tentativi e “pasticci” fatti prima di arrivare alla ricetta pubblicata, ti chiedo solo di condividerle tenendo conto del tempo che ci ho dedicato e di riportare, comunque, sempre il link al blog, grazie.
Seguimi sui social, metti un “like” alla mia pagina su fb, iscriviti al canale youtube e sul canale Telegram per seguire le mie ricette 🙂 Puoi contattarmi in caso di problemi con una mia ricetta pubblicata qui sul blog scrivendo sul gruppo Telegram, dove, se posso, rispondo dalle 9.00 alle 22.00, in tempo reale.