Siamo arrivati al 31 di Dicembre e come tutti gli anni preparo le lenticchie. La tradizione vuol e che si mangino a mezzanotte, ma io stasera lavoro e quindi le mangeremo domani a pranzo, ovviamente col Cotechino (che cuocerò a vapore con la nuova vaporiera e il purè di patate. La mia famiglia ed io vi facciamo tanti auguri di un sereno 2016 😉

Lenticchie di Capodanno con Cuisine Companion
Ingredienti
- 500 g lenticchie
- 50-200 g pancetta a cubetti affumicata mettetene a vostro gusto
- 1 carota
- 1 cipolla
- 1 gambo di sedano
- qb prezzemolo
- 1 spicchio di aglio
- 700-800 ml acqua
- 100 ml passata di pomodoro facoltativa
- 50 ml olio evo
- qb sale
- qb pepe
Istruzioni
- Ho soffritto con slow cook P1 per 10 minuti le verdure tagliate a cubetti, con la pancetta e l'olio.
- Ho aggiunto le lenticchie, l'acqua e il sale e cotto con slow cook P2 per 1 ora, controllando la quantità di liquido a metà cottura. Se volete usare la passata di pomodoro aggiungetela a questo punto.
- Ho aggiunto una spolverata di pepe prima di servire.


Moglie, mamma e nonna, appassionata di cucina e di tecnologia, divido il mio tempo tra il lavoro (quello retribuito con ferie e stipendio), la famiglia e MyCuCo, che richiede cure e attenzioni esattamente come un figlio, e in cui trascrivo tutti i piatti che preparo con i miei Companion Moulinex e ClickChef. Da brava appassionata la mia cucina straripa di accessori e stoviglie, tra cui un essiccatore, una gelatiera, un fornetto per pizza, un raffinatore, una camera di lievitazione autocostruita (in attesa di un abbattitore da anni, ma costa troppo…).
Tutte le ricette di queste pagine sono state prima testate e provate da me e sono frutto di ore di tentativi e “pasticci” fatti prima di arrivare alla ricetta pubblicata, potete condividerle rispettando il mio diritto d’autore e riportando, comunque, sempre il link al blog, grazie.
Potete seguirmi sui social, mettere un “like” alla mia pagina su fb, iscrivervi al canale youtube e sul canale Telegram per seguire le mie ricette 🙂 Potete anche contattarmi in caso di problemi con una ricetta pubblicata su queste pagine, scrivendo sul gruppo Telegram, dove, quando posso, rispondo in tempo reale se in quel momento sono libera.
Scusa Stefania Mycuco-it Falleni ho letto ora il tuo articolo….mi diresti il procedimento per cuocere cotecchino al vapore….
I miei saranno dei normali cotechini precotti: li sbusterò, metterò nella vaporiera e cuocerò per circa 30-40 minuti
Grazie, anche a te!!
Ma che è sta roba???
Ma non si sa’ più cucinare in modo genuino!!! Bläääh
Verdure fresche e lenticchie del contadino. Solo perché cotte in una pentola di acciaio a temperatura controllata non sarebbero genuine?
Ciao ma lo posso mettere nella vaporiera sopra le lenticchie?
Anche io mi son posta la stessa domanda Barbara Muretto.grazie Stefania Mycuco-it Falleni anche il mio é un cotechino imbustato
No, non fa abbastanza vapore, le lenticchie cuociono a meno di 100 gradi
Le lenticchie possono variare la cottura a seconda del tipo. Lo dico spesso nei video che cucinare non è una scienza esatta 😉
Buon Anno Stefania 🙂
Buon Anno Stefania 🙂
Buon Anno Stefania 🙂
Stefania Mycuco-it Falleni oggi a pranzo ho fatto le tue lenticchie… Semplicemente divine!!!! Perfette!!! Grazieeeeee
Lavoro in un call center (12.40 e 89.24.24)
Uuuhhh! Quanta pazienzaaaaa…!!!
Grazie per il tuo video!!oggi ho fatto anch’io le lenticchie (mai fatte prima):sono venute ottime!ho solo dovuto farle cuocere di più perché dopo un’ora erano ancora dure!grazie ancora!!
Erano da cuocere subito o prima andavano messe a bagno?
Stefania io non le mett mai a bagno le lenticchie..e dopo kmq circa una mezz oretta 40 min sono tenerissime e ben cotte..È un passaggio fondamentale metterle a bagno?
Sulla confezione diceva solo di sciacquarle con acqua fredda!
Come il tappo Stefania Mycuco-it Falleni