Stamattina, tagliatelle! Impasto fatto ovviamente col CuCo e sfoglia tirata e tagliata con l’instancabile Imperia.
Una ricetta tradizionale, ma la pasta in un’ora era fatta e senza fatica 😉

Pasta fresca col Cuisine Companion
Ingredienti
- 600 g farina di semola di grano duro rimacinata
- 6 uova medie
- 2 cucchiai olio extravergine di oliva
- 1 pizzico sale
Istruzioni
- Ho inserito la lama impasti nella pentola del cuco.
- Ho messo la farina, le uova, l'olio e il pizzico di sale e ho fatto impastare a vel 4 per 2 minuti.
- Quando uova e farina hanno cominciato a fare i "grattini" (piccole sfere di impasto) ho alzato la velocità a 5 e lavorato finché non si è formata la palla (circa 5 minuti) staccandosi completamente dai bordi e dal fondo della pentola.
- Ho messo l'impasto in una ciotola coperta e ho fatto riposare per mezz'ora a temperatura ambiente.
- Dopo mezz'ora go diviso l'impasto in panetti e ho cominciato a tirare la pasta.
- Non ho tanto spazio a disposizione quindi....Imperia e tagliere 😉
- Prima ho tirato la sfoglia fino alla spessore 2 facendo diversi passaggi, infarinando se necessario.
- Quindi ho tagliato le tagliatelle e lo ho messe ad asciugare sull'apposito asciuga pasta.
Note


Moglie, mamma e nonna, appassionata di cucina e di tecnologia, divido il mio tempo tra il lavoro (quello retribuito con ferie e stipendio), la famiglia e MyCuCo, che richiede cure e attenzioni esattamente come un figlio, e in cui trascrivo tutti i piatti che preparo con i miei Companion Moulinex e ClickChef. Da brava appassionata la mia cucina straripa di accessori e stoviglie, tra cui un essiccatore, una gelatiera, un fornetto per pizza, un raffinatore, una camera di lievitazione autocostruita (in attesa di un abbattitore da anni, ma costa troppo…).
Tutte le ricette di queste pagine sono state prima testate e provate da me e sono frutto di ore di tentativi e “pasticci” fatti prima di arrivare alla ricetta pubblicata, potete condividerle rispettando il mio diritto d’autore e riportando, comunque, sempre il link al blog, grazie.
Potete seguirmi sui social, mettere un “like” alla mia pagina su fb, iscrivervi al canale youtube e sul canale Telegram per seguire le mie ricette 🙂 Potete anche contattarmi in caso di problemi con una ricetta pubblicata su queste pagine, scrivendo sul gruppo Telegram, dove, quando posso, rispondo in tempo reale se in quel momento sono libera.
Buonaaaaa!
Il passaggio in essiccatore prima di congelare può andare bene?
Penso di sì, ma non la seccherei troppo, sennò non è più pasta fresca. Prenderò un essiccatore a giorni, ti saprò dire 🙂
Oh!….bene ci proverò!
Per fare dei ravioli uso la stessa ricetta, secondo te?
Grazie,
Alessio
Sì. ma ricorda di far asciugare i ravioli per qualche ora prima di cuocerli
buon giorno ho provato a fare la pasta come indicato, ma non capisco perchè non mi ha fatto la palla e sono rimasti solo i grumoli.
ho provato anche con il programma p3 ma stessa cosa. cosa sbaglio
Il programma da usare è solo il P1. Probabilmente le uova usate sono troppo piccole. Puoi aggiungere uno o due cucchiai di acqua o usare uova più grandi
Ciao Stephy,
hai mai provato a fare la pasta integrale?
Non ancora, ma la ricetta è simile a questa
Salve ho provato a fare la sua ricetta ma non si forma alcuna palla, mi può dare qualche consiglio? Vengono fuori tutti piccoli grumi e non una palla unica. Grazie.
Probabilmente le uova erano un po’ più piccole o la farina assorbiva più liquidi: in questo caso basta aggiungere 1-2 cucchiai di acqua e riavviare a vel 5