Seleziona una pagina

Stamattina, tagliatelle! Impasto fatto ovviamente col CuCo e sfoglia tirata e tagliata con l’instancabile Imperia.

Una ricetta tradizionale, ma la pasta in un’ora era fatta e senza fatica 😉

 

 

Pasta fresca

Pasta fresca col Cuisine Companion

Nonna Stephy
Le classiche tagliatelle all'uovo
5 da 2 voti
Preparazione 1 minute
Cottura 5 minuti
Tempo totale 36 minuti
Portata Pasta
Cucina Italiana
Porzioni 6 persone

Ingredienti
  

  • 600 g farina di semola di grano duro rimacinata
  • 6 uova medie
  • 2 cucchiai olio extravergine di oliva
  • 1 pizzico sale

Istruzioni
 

  • Ho inserito la lama impasti nella pentola del cuco.
    Lama impasti
  • Ho messo la farina, le uova, l'olio e il pizzico di sale e ho fatto impastare a vel 4 per 2 minuti.
    Farina, uova, olio e sale
  • Quando uova e farina hanno cominciato a fare i "grattini" (piccole sfere di impasto) ho alzato la velocità a 5 e lavorato finché non si è formata la palla (circa 5 minuti) staccandosi completamente dai bordi e dal fondo della pentola.
    Impasto pronto
  • Ho messo l'impasto in una ciotola coperta e ho fatto riposare per mezz'ora a temperatura ambiente.
    Riposo dell'impasto
  • Dopo mezz'ora go diviso l'impasto in panetti e ho cominciato a tirare la pasta.
    Panetto
  • Non ho tanto spazio a disposizione quindi....Imperia e tagliere 😉
    Imperia e tagliere
  • Prima ho tirato la sfoglia fino alla spessore 2 facendo diversi passaggi, infarinando se necessario.
    Sfoglia
  • Quindi ho tagliato le tagliatelle e lo ho messe ad asciugare sull'apposito asciuga pasta.
    Tagliatelle

Note

Gate asciugare la pasta almeno per un paio di ore prima di cuocerla. Se la usate il giorno stesso della preparazione considerate che cuoche in pochissimi minuti.
Io se non la uso tutta la faccio asciugare alcune ore e poi la surgelo.

Pin It on Pinterest

Shares
Share This