Seleziona una pagina

Ricetta abbastanza richiesta sul gruppo, eccola qua, complice anche un bel mazzo di asparagi trovato ieri sera al supermercato che sembrava aver su la scritta: risotto 😉

Vi lascio al video e sotto trovate anche la ricetta spiegata in dettaglio. Fatemi sapere se vi è piaciuto 😉

Risotto con asparagi - CuCo Moulinex

Risotto con asparagi

Nonna Stephy
5 da 4 voti
Preparazione 20 minuti
Cottura 48 minuti
Tempo totale 1 ora 8 minuti
Portata Risotto
Cucina Italiana
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • 350 g riso carnaroli
  • 500 g asparagi
  • 1,2 L Brodo vegetale
  • 1 cipolla piccola
  • 70 g burro
  • 2 cucchiai Olio extravergine di oliva
  • 100 g Grana Padano o Parmigiano
  • qb sale e pepe
  • 700 ml acqua per la cottura a vapore degli asparagi

Istruzioni
 

  • Ho semi-cotto a vapore gli asparagi: programma Steam per 20 minuti.
  • Ho tagliato le punte degli asparagi e le ho messe da parte.
  • Ho tagliato i gambi a rondelle.
  • Nel CuCo, con accessorio per mescolare ho messo 40 g di burro e l'ho sciolto vel 3, 100° per 1 minuto.
  • Ho aggiunto le punte di asparagi e cotto vel 0, 80° per  minuto.
  • Ho girato delicatamente con una pinza le punte e le ho cotte sempre vel 0, 80° per 1 minuto.
  • Ho tolto e messo da parte, lasciando il burro nella pentola.
  • Ho inserito la cipolla e l'ho soffritta vel 3, 130° per 3 minuti.
  • Ho aggiunto il riso, girato a mano e tostato vel 3, 130° per 4 minuti.
  • Ho aggiunto i gambi degli asparagi tagliati a rondelle e circa 2/3 del brodo fino a coprire e avviato la cottura: Slow Cook P3 per 18 minuti dato che il mio riso cuoce in quel tempo.
  • Dopo circa 10 minuti ho girato a mano, aggiunto brodo e continuato la cottura.
  • A 2 minuti dalla fine ho controllato la cottura. Se necessario va salato, ma se avete dosato bene il brodo non dovrebbe servire.
  • A fine cottura ho aggiunto il restante burro e il grana e ho mantecato a mano per circa un minuto.
  • Servite subito ben caldo, aggiungendo in ogni piatto alcune punte di asparagi e poco pepe macinato sul momento.

Note

La ricetta non prevede l'uso del vino, ma se volete potete sfumare, dopo la tostatura del riso con mezzo bicchiere di vino bianco per 2 minuti, vel 3, 130° e poi proseguire aggiungendo i gambi tagliati a rondelle.
 
Keyword asparagi, burro, cipolla, Grana Padano, Olio extravergine di oliva, riso carnaroli

 

Pin It on Pinterest

Shares
Share This