Seleziona una pagina

Ecco il liquore al gusto di “Fiesta”, ovvero arancia e cioccolato, grazie alla mia collega Laura per avermi dato la ricetta  😉

Liquore "Fiesta" col CuCo Moulinex - mycuco.it

Liquore “Fiesta” col CuCo Moulinex – mycuco.it

Liquore "Fiesta" col CuCo Moulinex - mycuco.it

Liquore alla Fiesta, arancia e cioccolato, col CuCo Moulinex

Nonna Stephy
5 da 2 voti
Preparazione 20 minuti
Cottura 10 minuti
Tempo totale 44 minuti
Portata Bevande
Porzioni 1 bottiglia grande

Ingredienti
  

  • 4 arance medie, la buccia arance non trattate
  • 100 g alcol a 95°
  • 250 ml panna fresca
  • 500 ml latte
  • 150 g zucchero
  • 200 g cioccolato fondente meglio se cacao al 50%
  • 10 g cacao amaro in polvere
  • qb aroma arancia facoltativo

Istruzioni
 

  • Ho messo a macerare la buccia di arancia, senza la parte bianca, in 100 g di alcol per 1 settimana. Ho filtrato con un colino eliminando le bucce.
    Liquore "Fiesta" col CuCo Moulinex - mycuco.it
  • Ho messo nel cuco, con accessorio per mescolare, la cioccolata a pezzetti.
    Liquore "Fiesta" col CuCo Moulinex - mycuco.it
  • Lo zucchero.
    Liquore "Fiesta" col CuCo Moulinex - mycuco.it
  • La panna e il latte.
    Liquore "Fiesta" col CuCo Moulinex - mycuco.it
  • Il cacao.
    Liquore "Fiesta" col CuCo Moulinex - mycuco.it
  • Ho sciolto il cioccolato vel 4, 80° per 10 minuti.
    Liquore "Fiesta" col CuCo Moulinex - mycuco.it
  • Se il cacao non si è ben sciolto si può aumentare il tempo di cottura di 2-3 minuti.
  • Ho fatto raffreddare a vel 6 per 10 minuti.
    Liquore "Fiesta" col CuCo Moulinex - mycuco.it
  • Ho aggiunto l'alcol. L'alcol va aggiunto quando il mix è a temperatura ambiente, qui se serve aspettate che raffreddi.
    Liquore "Fiesta" col CuCo Moulinex - mycuco.it
  • Ho mescolato vel 4 per 2 minuti. Se vi sembra che profumi poco di arancia si può aggiungere qualche goccia di aroma arancia.
    Liquore "Fiesta" col CuCo Moulinex - mycuco.it
  • Ho imbottigliato filtrando.
    Liquore "Fiesta" col CuCo Moulinex - mycuco.it

Note

Questo liquore va lasciato maturare almeno una settimana in luogo fresco ed è meglio conservarlo in frigo.
Con queste dosi si ottiene un liquore appena cremoso, se lo volete denso diminuite di 150 ml il latte.
 

Pin It on Pinterest

Shares
Share This